Piani formativi personalizzati

“La Competenza professionale è l’elemento portante di un’azione che si qualifica per la sua coerenza rispetto alle situazioni e per la sua efficacia rispetto alle questioni da affrontare”
( cit. Saul Meghnagi)

La formazione e i servizi professionali e consulenziali a loro corredo, sono pensati per dare “forma” al professionista curandone il suo “essere”, “saper essere” e “saper fare” così da garantire una preparazione che consenta alle persone ed alle organizzazioni di sostenere ruoli professionali “coerenti rispetto alle situazioni” ed efficaci “rispetto alle questioni da affrontare”.

Tutta la formazione da noi offerta – che si tratti di una formazione del titolare orientata alla Leadership, alla motivazione dei propri farmacisti collaboratori, alla valorizzazione delle loro competenze piuttosto che all’allenamento delle dinamiche comunicative e relazionali finalizzate alla crescita del proprio fatturato o ad altro – ha come obiettivo quello di mettere i “discenti” nelle condizioni di esercitare la propria competenza professionale da subito e, soprattutto, di prevenire e sfruttare l’instabilità dello scenario economico e sociale esistente anche lì dove lo stesso presenta contorni confusi e di dubbia prevedibilità.

Gli strumenti nonché i concetti acquisiti dai discenti, traendo origine da solide basi scientifiche (neuroscienze, fisiologia, biologia, psicologia e fisica), affrontano le “questioni dell’uomo” – personali, lavorative, professionali e/o sociali – partendo dall’uomo e, nel farlo, non si ispireranno mai ad assunti e/o teorie comportamentali “giuste” e “astratte” ma sempre e comunque al “contesto” nel quale il professionista si trova ad operare.

In forza di ciò la filosofia didattica è quella del “learning by doing” ovvero una metodologia che permette di assimilare concetti teorici e pratici attraverso il “fare”, l’“operare” e l’azione. Una sapiente miscela nella quale il sapere cosa (knowledge) si unisce ad una consapevole competenza sociale (Self relationship e Customer relationship); elemento, quest’ultimo, la cui latitanza renderebbe per definizione incoerente e vana ogni azione destinata al successo sia individuale sia di gruppo.

Ecco come possiamo aiutarti.
Scopri i nostri corsi